Tutti i giorni:
Aperta dalle 12:00-15:00, e 19:00-24:00
0376-771030
osteria-castelvecchio@virgilio.it
Piazza Martiri della liberazione 2

Osteria CastelVecchio
La storia della mia Osteria sita a Castel Goffredo, risale al 1920 quando Angelo Leorati , mio nonno, la aprì avvalendosi dell’aiuto della moglie Maria, grande cuoca di cucina locale, con le quattro figlie.
L’osteria è stata chiusa nel 1970 ma l’11 Agosto del 2003, io e la mia migliore amica Tilly l’abbiamo riaperta con lo stesso nome e marchio, il quale raffigura l’antica torre del paese quando ancora aveva la base allargata prendendo le sembianze di un decanter, e ripropongono le stesse ricette lasciate in un antico ricettario Tortello amaro tipico piatto di Castel Goffredo.
Il nostro menu fisso
La cucina è tradizionale e tipica della zona. Nei primi prevale la pasta fresca fatta in casa. Nei secondi poiché Castel Goffredo è un antico paese di contadini, prevale la carne sia alla griglia che brasata, e come pesce baccalà e luccio in salsa con polenta.
Antipasti
Antipasto All’Italiana
Tagliere di Salumi.
Primi Piatti
Tortelli Amari di Castel Goffredo
Tortelli di Zucca
Gnocchetti al taleggio e Zafferano
Tortellini in brodo
Capunsei al burro fuso
Pasta quattro formaggi
Pasta ragù
Pasta Amatriciana
Secondi Piatti
Grigliata di carne
Tagliata di Manzo
Luccio in salsa
Arrosto
Stracotto
Costine in umido con polenta
Contorni
Verdura mista lessa
Verdura mista cruda
Patate al forno
Desserts
Panna Cotta
Sbrisolona
Tiramisù
Crostata


Tortello Amaro
PIATTO TIPICO DI CASTEL GOFFREDO
Erbette, Formaggio grattugiato, Pane grattugiato, Erba Amara, Uova, Salvia, Cipolla, Aglio, Sale, Noce moscata.
Questa è la ricetta ufficiale del Tortello Amaro, il piatto tipico di Castel Goffredo tramandato da madre in figlia per secoli. Abbiamo voluto parteciapre anche noi alla tradizione: solo con pasta fatta a mano e ripieno di Erbe Amara.
L’Erba amara o Erba di S. Pietro viene ancora coltivata oggi negli orti e nei giardini castellani dal sapore leggermente amarognolo e dal profumo intenso che, in modica quantità, viene usata oltre che per i tortelli amari, per profumate tagliatelle e saporite frittate.
Se vuoi saperne di più
